Hotel Faloria a Moena: una storia lunga 100 anni

La passione per l’ospitalità che arriva da lontano

La storia dell’Hotel Faloria parte dai ruderi di un vecchio fienile situato proprio nel cuore di Moena. È il 1923 e Francesco Pezzè, bisnonno dell’attuale proprietario e padre di Teresa Pezzè, colei che da allora fino al 1993 ha poi gestito la struttura assieme al marito Franco Farina e ai figli Maria Teresa e Napoleone, decide di costruire i primi due piani dell’Hotel Faloria.

Da quel momento la struttura si fa testimone di passaggi storici unici: dal sequestro da parte della gendarmeria tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale, ai comizi che Alcide de Gasperi ha tenuto dalle finestre della sala da pranzo.

Facciamo un salto nel tempo, ed arriviamo ad oggi.
Manuel Farina, nipote di Teresa Pezzè, e la moglie Iris Brunel gestiscono con passione e dedizione l’Hotel Faloria, con un’incessante voglia di migliorarsi e di rinnovarsi. Ciò che non cambia è lo spirito famigliare e la tradizione di accoglienza che accompagna l’ospite durante il soggiorno in Hotel, in appartamento o nel Bistrò.

ATTICO FALORIA

SUITE DELLA NONNA TERESINA

FALORIA BISTRÒ